Loading...


Da sempre, il B&B Relais del Brigante è un’oasi di pace, natura e grandi spazi. Siamo fortunati a vivere in un ambiente di per sé salutale ed appartato, ma non ci basta. Fino a durata emergenza sanitaria Covid-19, abbiamo predisposto alcune ulteriori soluzioni, al fine di tutelare al meglio la salute e la serenità dei nostri ospiti e quella della nostra famiglia.

Il luogo in cui il B&B Relais del Brigante si trova in una zona molto frequentata?
No, assolutamente, NO! Ci trovate ai margini del borgo rurale di Cesnola, paesino di 40 anime, abitato da poche famiglie dedite prevalentemente all’agricoltura e allevamento. Dopo di noi: solo colline, ruscelli, boschi di castagno, sentieri, vigneti e uliveti. Ah dimenticavamo: anche il pollaio e il nostro grande orto biologico! La località di Settimo Vittone, ad 1 km, può essere comodamente raggiunta a piedi o in bicicletta lungo il tratto della via Francigena. PS: siamo a 4 minuti di auto dall’uscita del casello autostradale di Quincinetto sulla A5 Torino/Aosta: isolati sì, ma facilmente raggiungibili!
Quanto grande è la struttura e in particolare le aree dedicate agli ospiti?
 La struttura consta di due rustici divisi da un’ampia area verde dotata di sdraio e ombrelloni che possono essere posizionati sufficientemente distanti uno dall’altro. CORPO A: Al piano terreno viviamo noi. Il piano superiore di 130 mq, completamente indipendente, è dedicato esclusivamente agli ospiti. Consta di 3 camere doppie e un soggiorno di 50 mq dove gli ospiti possono rilassarsi e consumare la prima colazione. La mansarda di 40 mq è dedicata ai giochi e ospita una fornita libreria.  ATTENZIONE: fatto salvo l’uso esclusivo delle 3 camere per un massimo di 6 ospiti, in caso di conferma per 1 o 2 camere (fino a 4 ospiti), abbiamo deciso fino a termine emergenza Covid-19, di chiudere le prenotazioni per la terza stanza, così da limitare la compresenza di ospiti non famigliari e riservare a ciascuna camera un bagno ad uso esclusivo.  CORPO B: in questo rustico si trova l’appartamento Rosemary, totalmente autonomo e dotato anche di cucina attrezzata. La formula ideale per chi cerca un autosufficiente isolamento, pur contando sempre sulla nostra presenza e assistenza-
Come e quante volte eseguite le pulizie?
La Pulizia è sempre stata per noi prioritaria e ringraziamo tutti gli ospiti pre-Covid per i molti commenti positivi ricevuti e che ci hanno fatto ottenere punteggi pieni su Booking e Google (maps). Cosa faremo in più: ci siamo attrezzati per incrementare ulteriormente il livello di sanificazione con prodotti specifici a base di alcol e cloro. Come già facciamo, la sanificazione viene garantita in maniera completa in ogni camera, bagno e locale comune al cambio ospite o, nel caso di permanenze più lunghe, ogni 3 giorni. ATTENZIONE: ogni libro consultato o gioco di società utilizzato andrà riposto in apposito contenitore. Noi provvederemo alla sua igienizzazione e quarantena.
Sono disponibili guanti e gel igienizzanti?
 SI, li troverete nel soggiorno dal lato del tavolo a voi dedicato ed identificati dal nome del “brigante” della vostra camera.
Fornite mascherine agli ospiti?
Su richiesta possiamo fornire mascherine di tipo chirurgico. Nel caso voleste acquistarne potete fare riferimento alla farmacia ad 1 Km nel centro di Settimo Vittone o al distributore predisposto nei pressi del palazzo comunale.
Come gestite i rapporti quotidiani con gli ospiti?
L’accoglienza viene gestita in esterno nel caso ci siano condizioni climatiche adeguate oppure nei locali comuni del B&B. Le chiavi vengono sanificate ad ogni cambio ospiti ed al check out possono essere lasciate in appositi contenitori. Tutte le informazioni che dovessero essere necessarie (attività, trasporti, ristoranti, negozi, ecc…) vengono descritte in un foglio che lasciamo ai nostri ospiti e che viene ristampato ad ogni cambio.
Come si svolge la colazione?
Gli ospiti potranno consumare la colazione sia nella zona soggiorno a loro riservata, che all’aperto. La colazione verrà fatta trovare al loro risveglio. Ogni bevanda e cibo viene servita in modo separato per ogni ospite e tutti i contenitori e stoviglie riutilizzabili vengono sanificati a base di alcool e cloro.
Dove possiamo mangiare?
Per chi ne facesse richiesta siamo in grado di poter fornire pasti preparati dai ristoranti tipici della zona o a base di prodotti locali, anche autoprodotti dal B&B Relais del Brigante. Tali pasti potranno essere consumati, nella sala soggiorno o negli spazi all’aperto su tavoli separati e riservati al singolo nucleo famigliare.
Che attività posso svolgere a km 0?
Intanto ti suggeriamo di godere della magia del nostro bosco, attraversato da un rinfrescante ruscello. Nel bosco, o sotto gli ulivi e i nostri vigneti potrai anche chiederci di organizzarti un picnic con i prodotti tipici di Cesnola. Se sei amante del fitness, o dello yoga, potrai svolgere i tuoi esercizi fisico-meditativi in un contesto ideale, fresco, ventilato e con una vista mozzafiato. Per gli appassionati di bird watching e fotografia: cosa chiedere di meglio? Direttamente dal Relais del Brigante si sviluppano più di 50 km di sentieri per tutti i gusti e età: praticabili a piedi, in MTB, di corsa. Alcuni si intersecano con la Via Francigena, altri raggiungono le vette e consentono una visuale incredibile sull’ingresso della Valle d’Aosta, fino alla piana del Canavese, del Torinese e del Biellese. Al seguente link potete leggere e scaricare la “carta dei sentieri” dove ne vengono dettagliati alcuni tra i più belli: https://comune.settimovittone.to.it/images/carta_dei_sentieri.pdf Chi avesse nostalgia di “civiltà”, in 15 minuti a piedi lungo il tratto della Via Francigena si può raggiungere il paese di Settimo Torinese, fornito di ogni servizio (supermercato, banca, farmacia, abbigliamento, panetteria, giornalaio, tabaccaio, cartoleria, …). Per gli amanti dell’enogastronomia rurale a Km0, nella stessa frazione del nostro B&B è possibile acquistare e consumare salumi, formaggi e vino (nebbiolo ed erbaluce) di alta qualità e biologici direttamente dai produttori.
Ci sono regole che gli ospiti devono seguire?
Oltre a quelle di comune civile convivenza e buon senso, richiediamo che vengano indossate sempre le mascherine e rispettato il distanziamento sociale in nostra presenza e di eventuali altri ospiti. Prima di entrare nelle aree riservate agli ospiti, se possibile, vengano riposte le proprie scarpe nelle apposite ceste corrispondenti alla propria camera e di utilizzare ciabatte o simili. Di utilizzare regolarmente i prodotti igienizzanti. Di riporre nel luogo appositamente predisposto libri, oggetti, giochi utilizzati e che verranno successivamente igienizzati e messi in quarantena da noi.